
martedì 29 settembre 2009
Ferrara città aperta

giovedì 24 settembre 2009
Clandestino Day, venerdì 25 settembre

martedì 15 settembre 2009
Spegniamo RaiUno e accendiamo il cervello

lunedì 14 settembre 2009
Buona giornata!
domenica 13 settembre 2009
L'essenziale è invisibile agli occhi
Qualche tempo fa, cercando su internet notizie riguardo al terremoto in Abruzzo, ho trovato questo blog.
Ho iniziato a leggerlo, e da allora lo guardo ogni giorno per tentare di recuperare anche tutto il tempo e i post perduti.
E' scritto da un'abruzzese, un'aquilana per l'esattezza, che con sguardo attento e penetrante, con toni forti ma allo stesso tempo spesso con grande ironia ci racconta quello che altrimenti sarebbe difficile sapere.
I suoi resoconti sono precisi, dettagliati e drammatici per noi che siamo portati a vedere della ricostruzione in Abruzzo solo quella minuscola percentuale che viene urlata e propagandata dalla maggior parte della stampa e dalla televisione.
Leggere i racconti di una persona che vive il dramma, le testimonianze di chi non ha mai visto inaugurazioni di nuove C.A.S.E. ma è ancora nelle tendopoli o nei container, è fondamentale.
Fondamentale per non dimenticarci di quello che sta succedendo, delle promesse non mantenute, delle case non consegnate, della situazione di migliaia di persone che dalle 3.32 del 6 aprile 2009 vivono in condizioni estreme, che hanno visto distrutte le loro vite.
E' fondamentale vedere questa catastrofe da un'altra prospettiva, quella della gente.
Vi suggerisco di leggere un post qualsiasi dal blog di Miss Kappa e sono convinta che, così come è successo a me, comincerete ad osservare ogni cosa con occhi diversi.
E se avete 8 minuti di tempo vi consiglio di guardare questo video.
Credo che ne valga davvero la pena.
martedì 8 settembre 2009
Della (mancata) leggerezza dell'essere
venerdì 4 settembre 2009
Realtà o finzione?
mercoledì 2 settembre 2009
Prove tecniche di trasmissione

L’idea di avere uno spazio all’interno del quale poter scrivere liberamente di tutto quello che mi interessa, mi incuriosisce, mi indigna, mi capita sotto agli occhi, di quello che leggo e delle mie esperienze. Mi ha sempre affascinato il pensiero di potermi confrontare con altri punti di vista, di trovare nuove prospettive.
Non sapevo se avrei avuto la costanza per curare il mio piccolo spazio, se avrei trovato argomenti interessanti di cui parlare o abbastanza cose di cui scrivere.
E, in realtà, non lo so nemmeno adesso!
Ma, eterna indecisa, ho colto un’occasione "accademica" per convincermi a iniziare questa avventura, per scontrarmi con la tecnologia e mettermi un pochino alla prova.
Perché in fondo, anche se io e il computer siamo spesso state due rette parallele, qualche punto di incontro stiamo iniziando a trovarlo.
Prove tecniche di trasmissione, dunque.